STEFANACCIO
con
ALESSANDRO RICCIO
SILVIA PAOLI
GIANLUCA MINARI
Un uomo di gusto.
Che dal nulla ha creato, |
"Da un po' di tempo quel cliente mi chiedeva una libreria del Quattrocento.
Ed io gli rispondevo sempre che non se ne trovavano.
Insistette tanto che gliela feci...."
Stefano Bardini.
Chi lo incontrava non lo dimenticava.
Elegante e discreto. Con modi affabili e gentili.
Ma se lo si faceva indisporre diventava la belva più pericolosa della terra.
Non solo un antiquario ma un vero e proprio genio che è riuscito a creare un proprio mondo in luoghi bellissimi e defilati (Palazzo Mozzi, Torre al Gallo, Villa di Marignolle), palazzi stupendi nei quali raccoglieva oggetti e manufatti di ogni epoca e di ogni stile purché fossero belli.
Rivive in questo particolarissimo evento su Bardini
tutto quell'universo di vecchi aristocratici in miseria,
di piccoli compratori, di affaristi ed imbroglioni
che hanno popolato la Firenze di fine '800.
QUELLO CHE PENSA IL PUBBLICO"Magnifico spettacolo, magnifico museo!
Grazie... Stefanaccio!"
Ilaria Mezzetti"...un'occasione incredibile per godere
di scrigni preziosi nascosti nella splendida Firenze."
Cristina"Geniale!"
Antonella"... ritratto toccante, oltre che esilarante, nell'interpretare e disegnare la persona di Stefano Bardini! La maschera e la smorfietta del labbro erano eccezionali..."
Roberto Mangione"Un bellissimo e suggestivo spettacolo!"
Giulia
MUSEO STEFANO BARDINIVia De'Renai, 37 - FIRENZE
Telefono 055 2342427
info@museicivicifiorentini.itINFO SUL LUOGO
www.museicivicifiorentini.it/bardiniINFO SUL PERSONAGGIO STORICO
http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Bardini
Incontreremo personaggi come Wilhelm Von Bode, il creatore del berlinese Kaiser Friedrich Museum, la marchesa Rucellai, ormai in totale bancarotta, antiquari in attesa del colpo grosso, giovani attrici in cerca del pezzo d'antiquariato adatto... Personaggi persi nel passato |
||||
Un divertentissimo e sagace racconto itinerante all'interno del bellissimo Museo "Stefano Bardini" che narra la vita di un uomo incredibile e misterioso che ha vissuto seguendo la passione per il bello. |
||||
con ALESSANDRO RICCIO SILVIA PAOLI GIANLUCA MINARI costumi regia foto di scena video |
||||
un ringraziamento particolare a ANTONELLA NESI curatrice del museo |
il progetto è realizzato in collaborazione con i MUSEI CIVICI FIORENTINI |
consulenza tecnico-storica ELENA POGGI |
||
|
||||
QUELLO CHE PENSA IL PUBBLICO "Magnifico spettacolo, magnifico museo! "...un'occasione incredibile per godere "Geniale!" "... ritratto toccante, oltre che esilarante, nell'interpretare e disegnare "Un bellissimo e suggestivo spettacolo!" |
||||
Via De'Renai, 37 - FIRENZE INFO SUL LUOGO INFO SUL PERSONAGGIO STORICO |
||||
|
||||